• Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Venture Capital

La fintech italiana Easypol incassa round da 2 mln euro, di cui 1,2 mln raccolti su Mamacrowd

Valentina MagribyValentina Magri
2 Dicembre 2021
in Crowdfunding, Fintech, Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Easypol, startup italiana del fintech che offre una nuova modalità per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione tramite il sistema PagoPA, ha incassato un round da 2 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa). L’aumento di capitale è stato condotto prevalentemente tramite una campagna sul portale italiano di equity crowdfunding Mamacrowd, che si era posta un obiettivo minimo di raccolta di 900 mila euro e massimo di 1,7 milioni, a fronte di una valutazione pre-money di circa 5,6 milioni di euro. La campagna, lanciata lo scorso agosto, ha raccolto 1,2 milioni di euro da 40 investitori.

Tra questi rientrano i precedenti investitori come Fondazione CR Firenze, l’acceleratore Nana Bianca e DiPax Holding. Ricordiamo infatti che EasyPol nel dicembre dello scorso anno aveva incassato un round da 500 mila euro sottoscritto appunto, da Fondazione CR Firenze, Nana Bianca, Dipax Holding, ACubo Holding e dal Fondo Acceleratori di Cdp Venture Capital sgr (si veda altro articolo di BeBeez) attraverso il programma AccelerORA!. In precedenza, la fintech aveva ottenuto: un angel round da 110 mila euro nel marzo 2018, quindi un contributo a fondo perduto da 30 mila euro nel febbraio 2019; un prestito da 200 mila euro a settembre dello stesso anno, infine un altro grant da 50 mila euro nel maggio 2020 (si veda Crunchbase).

Come nel precedente round, EasyPol è stata assistita da Aetos Partners in qualità di advisor finanziario anche in quest’ultimo, dove non sono mancati i nuovi ingressi come Azimut Libera Impresa sgr (secondo quanto risulta a BeBeez circa 800 mila euro tramite l’Eltif di venture capital ALICrowd) e Cdp Venture Capital sgr, che in realtà ha convertito in equity l’investimento precedente, secondo quanto risulta a BeBeez consistente in un accordo di investimento  convertendo da 300 mila euro.

EasyPol, nata a Roma e con sede anche a Firenze, consente agli oltre 150 mila clienti di effettuare pagamenti verso più di 22 mila enti pubblici, senza obbligo di registrarsi o di disporre dello SPID, con il vantaggio in più di poter archiviare digitalmente le ricevute e di attivare promemoria per non dimenticare le scadenze. La società è stata fondata dall’attuale ceo Matteo Preziotti e ha debuttato sul mercato a novembre 2019. Con 500 mila installazioni, oltre 35 milioni di euro di transato e più di 300 mila transazioni processate in meno di 18 mesi, EasyPol si è ritagliata un posto di rilievo nel mercato dei pagamenti digitali, grazie al suo servizio che rende semplici e veloci le operazioni verso la PA, permettendo di evitare le code e garantendo piena sicurezza grazie alla protezione 3D Secure offerta in partnership con la paytech italiana Nexi. Nel febbraio scorso EasyPol ha siglato una partnership con Tate, startup innovativa attiva dal 2018 nella vendita di energia elettrica e gas esclusivamente online (si veda altro articolo di BeBeez).

La startup prevede di chiudere il 2021 con ricavi per poco più di 500 mila euro e un ebitda negativo per circa 180 mila euro. Ma ora la fintech si appresta a un ulteriore salto in avanti: le innovazioni introdotte dalla normativa europea PSD2 aprono infatti nuovi orizzonti per EasyPol, pronta a sbarcare nel mondo dell’open banking con un nuovo servizio che aggrega conti e carte di istituti diversi in un’unica interfaccia, con oltre 25 nuove funzionalità per la gestione delle finanze personali. Ma non solo: in cantiere c’è anche lo sviluppo di un algoritmo proprietario di financial learning, che faciliterà l’accesso al credito fornendo un valore accurato e dinamico di affidabilità creditizia. Fattori che dovrebbero portare Easypol a superare i 6,5 milioni di euro in termini di ricavi entro il 2024, generando un ebitda di quasi 2,8 milioni di euro.

Preziotti ha commentato: “Questo aumento di capitale è per noi la miglior conferma della validità del nostro progetto: i nuovi nomi entrati sono molto importanti, e soprattutto ci rende particolarmente orgogliosi il fatto che tanti vecchi investitori abbiano deciso di immettere altri capitali, rinnovando la loro fiducia in noi”.

Paolo Barberis, cofondatore di Nana Bianca, ha aggiunto: “Il mondo dei pagamenti digitali e del personal banking dal proprio smartphone è all’alba di un rivoluzione che vedrà cambiare le posizioni di aziende consolidate che si immaginava un tempo intoccabili. Abbiamo guidato EasyPol verso un approccio rivolto esclusivamente al consumatore, semplificando ogni processo e conquistando la sua fiducia con un impeccabile funzionamento tecnico ed organizzativo dei pagamenti.”

Quanto ad ALIcrowd, si tratta del primo primo Eltif italiano di venture capital che utilizza anche il crowdfunding per ricercare le aziende oggetto di investimento, istituito da Azimut Investments SA e gestito in delega da Azimut Libera Impresa sgr oltre a Carlo Francesco Dettori, investitore seriale in oltre 15 startup di successo tra cui I-Arena, Oltre La Media Group e Flowdron, e già socio dell’azienda di cui detiene il 10% tramite holding. L’Eltif è anche uno dei sottoscrittori della campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd (gestita da SiamoSoci, a sua volta partecipata da Azimut Libera Impresa) di The Perfect Cocktail, azienda italiana che commercializza cocktail monodose già miscelati e pronti da bere (si veda altro articolo di BeBeez) e del broker assicurativo digitale MioAssicuratore, che a ottobre ha superato il target minimo di raccolta di 1,1 milioni proprio grazie all’impegno di un milione da parte del fondo (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre a ottobre, l’Eltif ha sottoscritto la campagna di crowdfunding del marchio di pantaloni da uomo Lirecento (si veda altro articolo di BeBeez). Il fondo è anche tra gli investitori della campagna di Pharmercure, sito web ove è possibile organizzare la consegna a domicilio di tutti i prodotti acquistabili in farmacia, compresi i farmaci con ricetta (si veda altro articolo di BeBeez), oltre che di Deesup, marketplace che consente le compravendite di oggetti iconici di design di alta gamma, già andata in overfunding (si veda altro articolo di BeBeez). L’Eltif inoltre ha sottoscritto la campagna di equity crowdfunding di Yocabè, l’azienda innovativa specializzata nell’aiutare i brand a vendere di più e meglio sui marketplace (si veda altro articolo di BeBeez) che si è chiusa lo scorso ottobre, oltre a quella di Orapesce, che si è conclusa nel settembre scorso con una raccolta di 1,15 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez), e la campagna della fintech italiana Switcho (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso agosto l’Eltif di Azimut ha investito anche nei crowdfunding di Dishcovery, startup attiva nella ristorazione B2B che offre un servizio di traduzione dei menu in tutte le lingue (si veda altro articolo di BeBeez) e del produttore di dispositivi di tracking per animali Kippy (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: EasyPolFintechItaliaRoundventure capital
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Schroders Capital rileva una minoranza del produttore di energia rinnovabile BelEnergia

Post Successivo

Al via Tokbo, jv tra Agrati ed e-Novia che digitalizza i componenti di fissaggio per le costruzioni

Related Posts

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 26/22. Il roundup settimanale di BeBeez

3 Luglio 2022
Undo incassa bridge financing da 20 mln euro da MPS per comprare 9 spv proprietari di impianti di energia rinnovabile
GreenBeez

SunBerserker (Gruppo UNDO) si assicura un project financing da 33 mln euro da MPS e UniCredit

1 Luglio 2022
La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision,  compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo
GreenBeez

La norvegese Vårgrønn, jv Plenitude-HitecVision, compra da ENI il 20% dello sviluppo di Dogger Bank, il più grande parco eolico del mondo

1 Luglio 2022
Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG
Private Equity

Si chiude l’ennesimo giro di valzer con i fondi per DOC Generici, che vale 1,6 mld euro. Il controllo ora va a TPG

1 Luglio 2022
QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida
Club Deal

QCapital e BIC Capital comprano il 70% di OTK, leader mondiale dei go-kart. I Robazzi restano alla guida

1 Luglio 2022
Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder
Venture Capital

Serenis incassa nuovo round guidato da FG2 Capital. Partecipa anche Francescon (ex NeN), che ora affianca Wang come cofounder

1 Luglio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...