• Contatti
giovedì, 23 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Il Tribunale di Venezia omologa il concordato preventivo di Slim Fusina Rolling. Dopo la cessione a Concord Resources, Dada Holding e Fondo di Salvaguardia di Invitalia

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
10 Gennaio 2023
in Crisi & Rilanci, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Il Tribunale di Venezia, con decreto pubblicato il 22 dicembre 2022, ha omologato il concordato preventivo di Slim Fusina Rolling in liquidazione, società attiva a a livello mondiale nella produzione di laminati in alluminio per il comparto industriale, previo parere favorevole dei commissari Chiara Boldrin e Giovanni Anfodillo, rigettando l’opposizione formulata da un creditore dissenziente.

Il ramo d’azienda relativo all’attività di fonderia e laminatoio per la produzione di alluminio era già passato ufficialmente sotto il controllo di Niche Fusina Rolled Products, la newco costituita in joint venture da Concord Resources Limited (società inglese attiva nel commercio di metalli primari e principale fornitore di alluminio di Slim Fusina) e Dada Holdings (società statunitense operante, tra gli altri, nel settore della produzione di alluminio primario e laminati in alluminio), insieme al 51%, e con la partecipazione di Invitalia in qualità di gestore del Fondo di salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa, che ne detiene il 49%.

Slim Fusina è stata assistita nel corso della procedura concordataria dallo studio legale K&L Gates. PwC ha agito nel ruolo di lead financial advisor dell’operazione. Attestatore è stato Dante Sciilia, managing partner dello studio Facci Scibilia. Per Concord Resources Limited e Dada Holdings ha agito lo studio legale Gianni & Origoni.

Il piano prevede la continuità aziendale ex art. 186-bis Legge Fallimentare appunto mediante la cessione, avvenuta il 31 marzo 2022, dell’intero business di Slim Fusina, con conseguente mantenimento degli oltre 270 posti di lavoro, a Niche Fusina Rolled Products. I dettagli del piano erano già stati annunciati lo scorso 8 aprile 2022, presso un tavolo con il Ministero dell’allora Ministero dello Sviluppo Economico (si veda qui il verbale del Mise).

Ricordiamo che nel settembre 2020 il cda di Slim Fusina Rolling, l’ex stabilimento Alcoa di Porto Marghera (Venezia), deliberava di richiedere l’ammissione alla procedura di concordato preventivo “con riserva”. Il deposito del ricorso era stato effettuato al Tribunale di Venezia. L’istruttoria era stata realizzata con l’ausilio dei propri advisor legali e finanziari. Il cda riteneva che, nel contesto di tensione finanziaria di cassa, l’accesso al concordato fosse l’unica opzione disponibile per mettere in sicurezza il patrimonio della società e tutelare tutti i portatori di interessi. Allora Slim Fusina era di proprietà del fondo tedesco Quantum Capital. Quest’ultimo aveva inizialmente acquisito nel 2017 Slim spa (rotoli di alluminio) da Norsk Hydro asa, con Slim che ha poi comprato Fusina Rolling srl (laminati in alluminio), ribattezzata Slim Fusin Rolling spa,  ceduta da Arconic Inc.

Niche Fusina Rolled si era aggiudicata all’asta il ramo d’azienda di Slim Fusina il 25 gennaio del 2022, al prezzo base di 14 milioni e 470 mila euro. All’operazione ha partecipato come detto anche Invitalia, con circa 10 milioni, attraverso il Fondo Salvaguardia a supporto delle attività in Italia. “Ottimo risultato”, aveva commentato l’assessore regionale al Lavoro Elena Donazzan che ha seguito la vicenda attraverso l’Unità di crisi dall’inizio. Che aveva aggiunto:”Il ruolo svolto da tutte le parti è stato fondamentale. Assieme, i sindacati, l’azienda e le istituzioni, hanno trovato una soluzione per una produzione strategica di Marghera, un’opportunità per pensare di rilanciare seriamente quel sito”.

Il Fondo Salvaguardia Imprese è molto attivo. Lo scorso novembre ha acquisito insieme ad AVM Gestioni sgr la Conceria del Chienti, marchio storico marchigiano di interesse nazionale (si veda altro articolo di BeBeez), mentre lo scorso settembre insieme a Hawk – Eye DMCC, operatore di private equity con sede a Dubai è andato al salvataggio di Titagarh Firema spa (Firema), storica azienda di Caserta, specializzata nella progettazione, costruzione e riparazione di materiale ferroviario, che impiega circa 400 dipendenti tra i siti di Caserta e Savona, in forte difficoltà finanziaria (si veda altro articolo di BeBeez). I due nuovi soci acquisiscono il 44% della società in aumento di capitale (si vedano qui il comunicato stampa del MISE, qui il Bollettino Antitrust e qui l’avviso al mercato e qui The Times of India).

A inizio agosto, invece, il Fondo di Salvaguardia aveva partecipato al salvataggio di Conbipel spa, la catena italiana di abbigliamento prima controllata dal fondo americano Oaktree Capital Management e finita in amministrazione straordinaria nel gennaio 2021. Invitalia ha infatti affiancato il fondo Grow Capital Global Holdings PTE, operatore di private equity di Singapore fondato nel 2019 dai fratelli Ajay and Arvind Vij, che a inizio agosto ha formalmente acquisito i complessi aziendali di Conbipel (si veda altro articolo di BeBeez). A inizio giugno, invece, era stata la volta della Società Appalto Lavori Pubblici (Salp), player italiano nel settore petrolifero, che ha deliberato un aumento di capitale che è stato sottoscritto per 4 milioni di euro dal Fondo salvaimprese, per 4 milioni da Friulia, la finanziaria regionale di sviluppo del Friuli, e per 5,3 milioni da Salp International. Inoltre Invitalia e Friulia hanno garantito anche la sottoscrizione di un prestito obbligazionario convertibile di 5 milioni di euro complessivi (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso febbraio, inoltre,  il Fondo di Invitalia si è inserito nel salvataggio di Wal-cor, storico produttore cremonese di uova di Pasqua e  monete di cioccolato, il cui concordato preventivo è stato omologato dal Tribunale di Verona, sulla base di un piano che prevede, oltre all’intervento del team Global Special Situations di JP Morgan Asset Management, appunto anche del Fondo Salvaimprese di Invitalia (si veda altro articolo di BeBeez). Peraltro poi l’operazione si amplierà anche a Pernigotti, visto che a fine agosto sempre JP Morgan Asset Management ha siglato il contratto di compravendita relativo al salvataggio dello storico produttore di cioccolato e torrone di Novi Ligure, controllato dal luglio 2013 dal gruppo familiare turco Toksöz (si veda altro articolo di BeBeez). Il progetto del fondo Usa è infatti quello di accorpare i due gruppi in modo da creare un unico polo del cioccolato. Nel luglio 2020, infine, ricordiamo che il Fondo di Salvaguardia aveva sottoscritto un aumento di capitale di Canepa, produttore comasco di tessuti di alta gamma (si veda altro articolo di BeBeez).

La prima operazione del fondo era stata infine quella su Corneliani, la griffe della moda maschile made in Italy, che aveva visto il fondo nell’estate del 2020 sottoscrivere l’accordo per un investimento di 10 milioni di euro assieme a Investcorp (che aveva investito a sua volta 7 milioni, si veda altro articolo di BeBeez). Tutta la storia si è poi però prolungata e si è definitivamente conclusa lo scorso ottobre con l’omologa del concordato (si veda altro articolo di BeBeez).

 

Tags: Concord Resources Limitedconcordato preventivoDada HoldingsInvitaliaNiche Fusina Rolled ProductsPwCSlim Fusina RollingTribunale di Venezia
Schede e News settore/i: Prodotti e servizi industriali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ecco le 13 startup selezionate dall’ultima edizione del programma Elevator di Endeavor Italia

Post Successivo

Terza acquisizione per la jv Patron Capital, Bluestone e FREO Group: 75 mln per complesso residenziale in via Salomone (Milano)  

Related Posts

Notizie da: Matrix Partners, Shanyu Capital, K2VC, Emblem, Kakao, Bow River Capital, Norwest Venture Partners, Marlin Equity, FC Capital, Sverica Capital Management e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Matrix Partners, Shanyu Capital, K2VC, Emblem, Kakao, Bow River Capital, Norwest Venture Partners, Marlin Equity, FC Capital, Sverica Capital Management e altri

23 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Sampdoria, al vaglio l’offerta vincolante di Merlyn da 50 mln di euro. L’assemblea decide il 19 dicembre
Crisi & Rilanci

Sampdoria, eliminata la clausola che impediva al Cda di deliberare a maggioranza, il bond convertendo pare più vicino. Si ipotizza anche lo scorporo del ramo sportivo

22 Marzo 2023
Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi
Crowdfunding

Il crowdfunding immobiliare Concrete Investing annuncia il finanziamento di Anfiteatro 7, il nuovo sviluppo residenziale milanese di Impresa Rusconi

22 Marzo 2023
Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani
Npl e altri crediti deteriorati

Sesa annuncia l’acquisizione del 51% di 130 Servicing, uno dei più noti servicer di credito italiani

22 Marzo 2023
L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer
Venture Capital

L’italo-irlandese HT Materials Science incassa round da 15 mln $ guidato da Aramco Ventures, Barclays Sustainable Impact Capital, CDP Venture Capital e Progress Tech Transfer

22 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...