• Contatti
lunedì, 5 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

Engineering (Bain Capital e NB Renaissance) rileva il riassicuratore C Consulting

Valentina MagribyValentina Magri
17 Dicembre 2021
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

La business unit digital finance di Engineering Ingegneria Informatica, gruppo specializzato nel software per le imprese, controllato da Bain Capital e NB Renaissance e partecipato da NB Aurora, ha rilevato il 100% della società di riassicurazioni C Consulting (si veda qui il comunicato stampa). L’ha venduta il fondatore Aldo Capurro. Engineering ha completato l’acquisizione avvalendosi di un team multidisciplinare coordinato dall’head of M&A Francesco Schininà e dal general counsel Spartaco Pichi, coadiuvati dall’advisor KPMG.

Per tutti gli aspetti relativi alla strutturazione legale e negoziazione dell’operazione, C Consulting è stata assistita da Bird & Bird, mentre gli aspetti finanziari sono stati seguiti dallo Studio Giorgio Visconti & Partners.

C Consulting, in 20 anni di attività e grazie a un team di 60 persone, ha saputo conquistare una solida posizione di mercato innovando radicalmente il processo della riassicurazione. Un traguardo raggiunto grazie a soluzioni tecnologiche proprietarie (XLayers), nonché alla profonda conoscenza delle normative IFRS e Solvency II. C Consulting, con sede legale a Genova e operativa a Milano, ha chiuso il 2020 con ricavi per 4 milioni di euro, un ebitda di 1,2 milioni e una posizione finanziaria netta di 240 mila euro (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).

Con una quota di mercato che in Italia già supera il 65%, conquistata grazie alla competenza e all’efficacia della piattaforma XLayers, l’obiettivo è ora quello di consolidarsi ulteriormente sul mercato interno e di portare il know how di C Consulting oltre confine, dove Engineering già opera. Strategia che C Consulting sta già attuando, collaborando con alcune compagnie clienti in Spagna, Francia, Grecia e Lussemburgo, e partecipando attivamente alla più importante iniziativa del settore: il comitato Ruschlikon, una collaborazione tra compagnie cedenti, broker e riassicuratori per la definizione di uno standard comune mondiale di gestione automatizzata della riassicurazione.

Capurro, ceo di C Consulting, ha commentato: “La riassicurazione, che in media assorbe tra il 20 e il 25% dei rischi, è da sempre unfattore chiave per la crescita delle compagnie assicurative, e ha assunto nel tempo un ruolo decisivo anche nella componente di bilancio ai fini della definizione di una corretta compliance. L’ingresso nel Gruppo Engineering e le sinergie con la business unit digital finance, sono per C Consulting un’enorme opportunità di crescita, sia nella consulenza finanziaria che sul fronte dell’espansione internazionale”.

Giuseppina Volpi, direttrice generale di Engineering, ha aggiunto: “Siamo stati tra i primi operatori ad aver interpretato la tecnologia quale fattore chiave per ripensare processi e modelli. Oggi, con la chiara visione ecosistemica che ci guida attraverso tutti i mercati, vediamo nell’industria delle assicurazioni, quanto mai strategica e trasversale, un elevato bisogno di innovazione per rispondere in modo efficiente alla rapida evoluzione dell’open finance, oltre che normativa. Siamo quotidianamente focalizzati su questo, e l’acquisizione di C Consulting, insieme all’impegno a sostenerne la crescita internazionale e lo sviluppo tecnologico della piattaforma XLayers, di cui abbiamo già previsto una declinazione cloud, si colloca esattamente nella nostra strategia di valorizzare le soluzioni best in class per generare il maggior impatto positivo possibile in termini di semplificazione e competitività per il settore”.

Engineering ha già completato più di 20 acquisizioni in Italia e all’estero. In particolare, nel 2008 ha comprato Atos Origin Italia, nel 2013 è stata la volta di T-Systems Italia e poi nel 2017 di Infogroup, rilevato da Intesa Sanpaolo (si veda qui il comunicato stampa di allora). Nel 2019 Engineering ha anche concluso le acquisizioni del 100% della fintech Deus Technology (si veda altro articolo di BeBeez) e dell’80% di Digitelematica, specializzata in soluzioni di e-commerce per la GDO (si veda altro articolo di BeBeez). Sono attese ulteriori acquisizioni in futuro per Engineering, che dallo scorso settembre sta studiando operazioni in Europa, in particolare Francia e Germania (si veda altro articolo di BeBeez).

Sul fronte italiano Engineering è oggi in corsa per acquisire anche il controllo di HWG, azienda veronese fondata nel 2008 da Enrico Orlandi e specializzata in cyber security, che viene valutata attorno ai 50 milioni di euro, sulla base di ricavi previsti per quest’anno di soli circa 12 milioni. L’asta è gestita dall’advisor finanziario Fineurop, mentre sul fronte legale è stato arruolato BonelliErede. A contendere l’operazione a Engineering è Lutech, a sua volta controllata da Apax Partners, mentre sembra abbiano abbandonato la partita altri soggetti i cui nomi erano circolati nelle scorse settimane e cioé Investcorp, Wiit, Tinexta e Telsy (gruppo TIM).

Con sede a Roma, Engineering è tra le principali realtà impegnate nella trasformazione digitale di aziende e organizzazioni pubbliche e private, con un’offerta innovativa di piattaforme per i principali segmenti di mercato. Con circa 11.600 professionisti in più di 40 sedi (in Italia, Belgio, Germania, Norvegia, Repubblica di Serbia, Spagna, Svezia, Svizzera, Argentina, Messico, Brasile e Usa), il Gruppo Engineering disegna, sviluppa e gestisce soluzioni innovative per le aree di business in cui la digitalizzazione genera i maggiori cambiamenti, tra cui Digital Finance, Smart Government & E-Health, Augmented City, Digital Industry, Smart Energy & Utilities, Digital Media & Communication. Con importanti investimenti in R&S, Engineering svolge un ruolo di primo piano nella ricerca, coordinando progetti nazionali e internazionali grazie a un team di 450 ricercatori e data scientist e a una rete di partner scientifici e universitari in tutta Europa. Asset strategico del gruppo è il know-how dei suoi dipendenti al cui sviluppo ha dedicato una IT & Management Academy multidisciplinare, che nell’ultimo anno ha erogato oltre 15.000 giornate di formazione.

Dallo scorso agosto Engineering è guidata dall’ex amministratore delegato di Sky Italia (si veda altro articolo di BeBeez), Maximo Ibarra, che ha anche investito nella società. Engineering quest’anno ha distribuito riserve per 17 milioni di euro alla controllante Centurion Bidco spa, che a sua volta da capo ai tre fondi di private equity (si veda altro articolo di BeBeez). La decisione, resa possibile anche dal buon andamento delle attività nel 2020 che si è chiuso in utile (si veda altro articolo di BeBeez), è anche funzionale alla necessità di Centurion di pagare a sua volta le cedole semestrali ai sottoscrittori del bond high yield emesso lo scorso autunno per 605 milioni (si veda altro articolo di BeBeez). L’emissione senior secured, che scadrà il 30 settembre 2026 e paga una cedola del 5,875%, era stata interamente collocata presso investitori istituzionali e quotata al Luxembourg Stock Exchange. Il prestito obbligazionario serviva a rifinanziare il prestito ponte contratto per l’acquisizione di Engineering da parte di Neuberger Berman e Bain Capital, annunciata a febbraio 2020 e conclusa dopo il via libera condizionato del governo in tema di golden power(si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione era attesa dal dicembre 2019 (si veda altro articolo di BeBeez) e come previsto aveva portato alla exit del fondo Apax dal capitale, mentre NB Reinasssance ha reinvestito con nuovi fondi, così come  il top management.

Ricordiamo che lo scorso novembre anche Engineering, insieme a Fastweb, è entrata nella partita per Cloud Italia, ossia per la creazione del Polo Strategico Nazionale (PSN), un’infrastruttura per la gestione in cloud di dati e applicazioni della Pubblica Amministrazione (PA), che si inserisce nell’ambito del piano complessivo di accelerazione della trasformazione digitale a garanzia della sicurezza e del controllo nazionale dei dati. Le due società hanno infatti presentato al Ministero per l’innovazione e la transizione digitale (MITD) una proposta congiunta per la realizzazione e gestione del Polo Strategico Nazionale (si veda altro articolo di BeBeez). Si tratta quindi della terza cordata in corsa per il progetto. In precedenza, infatti, a depositare al MITD le loro proposte sono state la cordata TIM-CDP-Sogei-Leonardo e l’accoppiata Almaviva-Aruba.

Tags: Bain capitalC ConsultingEngineeringHWGItaliaLutechNB AuroraNB Renaissanceprivate equity
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

ClubDealOnline e Luiss Alumni 4 Growth lanciano LA4G ClubDealOnline Platform

Post Successivo

Italtel, dal Tribunale di Milano arriva l’omologa del concordato. Ora pronti a ripartire con i nuovi soci PSC, Clessidra e TIM

Related Posts

Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo
Private Debt

Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo

2 Giugno 2023
Abaco Innovazione, primo azionista di Exprivia, annuncia opa sulla società IT finalizzata al delisting da Piazza Affari
M&A e corporate finance

Abaco Innovazione, primo azionista di Exprivia, annuncia opa sulla società IT finalizzata al delisting da Piazza Affari

2 Giugno 2023
Engineering, l’assemblea nomina il nuovo cda. Sono tre i nuovi consiglieri: Maria Andrisani, Michaela Castelli, Maria Cristina Messa
Private Equity

Engineering, l’assemblea nomina il nuovo cda. Sono tre i nuovi consiglieri: Maria Andrisani, Michaela Castelli, Maria Cristina Messa

2 Giugno 2023
Lannutti sigla contratto di shelf facility da 100 mln $ con Pricoa Capital ed emette un primo bond da 10 mln
Private Debt

Lannutti sigla contratto di shelf facility da 100 mln $ con Pricoa Capital ed emette un primo bond da 10 mln

2 Giugno 2023
Firmato l’accordo per la fusione di Banca Popolare Valconca in Cherry Bank
Crisi & Rilanci

Firmato l’accordo per la fusione di Banca Popolare Valconca in Cherry Bank

2 Giugno 2023
Glennmont Rebs Fund ristruttura cartolarizzazione di impianti eolici e solari in Italia per 25,6 mln. Banco Bpm e Banca Finint comprano i titoli senior
GreenBeez

Nuveen Glennmont Partners compra dalla svedese OX2 un impianto eolico da 27 MW in Puglia

2 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...